VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADON NEI LUOGHI DI LAVORO

📌Il Decreto Legislativo 101/2020, che ha recepito la Direttiva 59/2013/Euratom, ha introdotto novità per quanto riguarda l’esposizione alle radiazioni ionizzanti, abrogando le norme precedentemente in vigore. ✅ All’interno del Decreto viene individuato un livello di riferimento della concentrazione media annua di attività di radon in aria, pari a 300 Bq/m3, da non superare negli ambienti…

ADEMPIMENTI PER L’USO DI PARTICOLARI SOSTANZE – SCADENZA

Le aziende che, nei cicli produttivi che producono emissioni in atmosfera, utilizzano sostanze o miscele classificate come cancerogene o tossiche per la riproduzione o mutagene (H340, H350, H360), di tossicità e cumulabilità particolarmente elevata o quelle classificate estremamente preoccupanti dal regolamento (CE) n. 1907/2006 (sostanze SVHC), sono tenute a trasmettere all’autorità competente una relazione con…

FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA, STOP ALLE PROROGHE: DAL 06 APRILE L’AGGIORNAMENTO E’ OBBLIGATORIO

Alla luce delle novità apportate con l’aggiornamento del Protocollo condiviso di sicurezza per il contenimento della Covid-19 nei luoghi di lavoro del 6 aprile, è necessario recuperare quanto prima la formazione scaduta nell’arco temporale della pandemia.   ✅ Al punto 10 del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del…

Covid- 19: Protocolli del 06 Aprile 2021

Martedì 6 aprile 2021 Governo e Parti Sociali si sono riuniti per aggiornare le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro, già contenute all’interno di noti Protocolli del 14 marzo 2020, aggiornato il 24 aprile dello scorso anno. La revisione dei Protocolli ha comportato implementazioni e specificazioni…

GESTIONE DEGLI ACCESSI IN SICUREZZA IN AMBIENTI CONFINATI O CON SOSPETTO DI INQUINAMENTO O ASSIMILABILI

Il consiglio del SNPA ha approvato la Delibera 90/2020: Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati. Come si legge in introduzione, Il presente documento d’indirizzo, nato come lavoro del SNPA, ha lo scopo di definire secondo i criteri e prescrizioni del D.Lgs. 81/08 le linee comportamentali che i tecnici del SNPA devono…

CORSO LE SFIDE DELLE DONNE DURANTE LA PANDEMIA: UN REGALO PER TE

TecnoLambro, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della Donna 2021 e alla luce dei recenti dati Istat propone la partecipazione gratuita al corso “Le sfide delle donne durante la pandemia”.  Le/I partecipanti saranno accompagnate/i ad esplorare il proprio punto di vista sulle  sfide che il contesto attuale pone alle donne rispetto alle prospettive professionali e di…

MODIFICHE ELENCO SOSTANZE, MISCELE E PROCESSI COMPORTANTI ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI

Lo sapevi che 👉 con il DM 11 Febbraio 2021 sono state recepite le Direttive (UE) 2019/130 e 2019/983 che modificano l’allegato XLII (sostanze, miscele e processi classificati come comportanti l’esposizione a sostanze cancerogene) e XLIII (limiti di esposizione professionali ad inquinanti aerodispersi classificati come cancerogeni) del D.lgs. 81/2008. ⚠️ Le modifiche più significative riguardano: l’introduzione…