Lo sapevi che 👉 ciascuna impresa aderente a Fondimpresa deve utilizzare le risorse affluite sul proprio Conto Formazione entro i due anni successivi a quello di accreditamento.
✅ Cosa significa? Significa che se non utilizzi le risorse accantonate sul Conto Formazione aziendale, la tua azienda perderà queste risorse.
Per esempio, entro il 31.12.2020 devono essere interamente utilizzate le risorse affluite sul Conto Formazione aziendale fino al 31.12.2018, non ancora impiegate per il finanziamento dei piani formativi.
⚠️Altrimenti? Altrimenti queste risorse andranno perse e non saranno più disponibili per la tua impresa. Entreranno nelle risorse destinate ai Conti di Sistema, a disposizione di tutte le altre imprese associate a Fondimpresa.
✅ Perché? Secondo quanto stabilito nell’Accordo interconfederale (art. 10 lett. a) e recepito nel Regolamento Fondimpresa (art. 6 lett. a), l’importo non utilizzato entro questo termine viene trasferito dal Conto Formazione aziendale al Conto di Sistema (“conto collettivo” con il quale si provvede al finanziamento degli Avvisi rivolti alla generalità delle aziende aderenti).
✅ E’ un problema? Non proprio, però potrebbe essere un’opportunità persa per la tua azienda che non sarà autonoma nel decidere come, cosa, quando e a chi fare formazione.
👉 C’è però una NOVITA’:
Per quest’anno, a causa della pandemia di Coronavirus, sarà concesso in via straordinaria alle aziende, che ne facciano richiesta, l’esclusione dalle operazioni di storno di dicembre del presente anno con cui, in base all’Accordo Interconfederale e del Regolamento di Fondimpresa. Per cui, dal 1° gennaio 2021 saranno riacquisite al Conto di Sistema i versamenti trasferiti sul Conto Formazione fino al 31 dicembre 2018 e non utilizzati, in tutto o in parte, entro il 31 dicembre 2020.
Le aziende aderenti che intendono chiedere tale esclusione devono inviare a Fondimpresa la propria richiesta, entro e non oltre il 30 novembre 2020.
⚠️ Quindi? Per non perdere la disponibilità della somma accantonata, l’azienda ha due possibilità:
– fare specifica richiesta entro il 30 novembre 2020 per non perdere le risorse in scadenza oppure
– deve presentare entro e non oltre il 31 dicembre 2020, un piano formativo condiviso con un finanziamento del Conto Formazione almeno pari al loro ammontare.
⚠️ Come si fa?
Se hai bisogno di supporto, TecnoLambro ti può aiutare subito, verificando se hai risorse in scadenza al 31 dicembre 2020.
TecnoLambro può elaborare per la tua azienda una proposta formativa, sia per corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che anche su altri temi su cui vuoi focalizzarti (es. corsi di lingua, nuovo programma gestionale, attività trasversali di formazione e gestione delle risorse, etc).
Insieme individueremo i migliori docenti disponibili per i corsi di vostro interesse (i docenti possono essere anche scelti direttamente dalle aziende stesse).
La presentazione del piano e tutte successive fasi di gestione, fino alla rendicontazione e chiusura delle attività sono gestite direttamente da TecnoLambro.